lunedì 17 ottobre 2011

DADA FURGA!!

Buongiorno a tutte!! Spero che gli sbalzi di temperatura di questi giorni non vi abbiano messo ko come è successo a me *_______* !! A parte questo,oggi vi mostro un dolce bambolottino Furga,che ho reperito,come Mitzi, al 'Mercatino dei ragazzi'.Uno dei suoi piedini sbucava da uno scatolone pieno di roba e appena l'ho visto (il piede),ho avuto il classico 'tuffo al cuore'(non so se capita anche a voi) e ho capito che si trattava di un reperto!! ^_^ Penso che gli abitini siano originali e,nonostante fosse molto polveroso,aveva ancora i capelli 'incollati' sotto la cuffietta(quindi presumo sia stato giocato pochissimo). C'è qualcuna di voi che sa per caso chi possa essere (è alto circa 38 cm)?

mercoledì 12 ottobre 2011

Bambolina Furga:sapete chi è?

Questa dolce Furga arriva dal 'Mercatino dei ragazzi',che si è tenuto nella mia città la settimana successiva a Canneto..è un mercatino organizzato dalle scuole ed il ricavato è devoluto in beneficenza al nostro ospedale ,per l'acquisto di nuovi macchinari ecc.Centinaia di banchetti espongono giocattoli,libri e oggettistica varia,donati dai grossetani che,per l'occasione,svuotano garage e cantine.Fino a pochi anni fa si riusciva a trovare un sacco di robina vintage,adesso,più si va avanti e più si vedono giochi dell'era moderna,comunque anche quest'anno sono riuscita a portare a casa qualcosa!!Lei (a proposito,qualcuno sa chi è? Ha gli occhietti nocciola) era nascosta in un cestino insieme a pelouche attuali e l'ho trovata per puro caso in uno dei miei ultimi giri...che fortuna,eh? E mi è costata... 1 Eu!! A proposito,anche il 'bimbo' in ceramica che vedete dietro di lei arriva dal medesimo mercatino !! Beh,anche se in maniera diversa,mi sono divertita come a Canneto!! ^_^

venerdì 7 ottobre 2011

Un paio di serviti..marcati Furga !!

Ecco un paio di foto selezionate dal bel libro sulle ceramiche Furga!!Purtroppo non sono venute benissimo,oggi la giornata è 'variabile' e non si riesce a trovare la luce giusta,neanche col flash!! ne ho scelti tre che mi piacevano di più,ma sono tutti bellissimi ed alcuni veramente eleganti, degni di un the in una romantica casa vittoriana ^_^ (Non fateci caso,sono una sognatrice!!)

lunedì 3 ottobre 2011

La CERAMICA FURGA

Anche questo bellissimo e particolare libro arriva dalla mia gita a canneto...acquistato direttamente nell'edificio che una volta era la fabbrica Furga,dove era stata allestita una mostra di bambole d'artista,che ho naturalmente visitato.Io personalmente ho saputo solo da poco che la Furga,oltre che di bambole ,si è occupata anche di ceramiche da cucina (servizi da the,per la tavola ecc.)....ci sono dei serviti stupendi,che nulla hanno da invidiare alle più 'blasonate' porcellane tedesche e francesi!!

lunedì 26 settembre 2011

CANNETO 2011...UN SOGNO !!



Ebbene sì,dopo ben 9 anni sono riuscita a tornare a Canneto sull'oglio !! ^_^ Purtroppo il Museo Furga era chiuso,comunque la giornata è stata ugualmente bellissima (complice anche il tempo meraviglioso). Ho constatato che, dal 2002 la borsa scambio si è notevolmente ingrandita ed è molto più bella....Certo,fare affari qui è piuttosto improbabile, i venditori sono tutti collezionisti espertissimi,per cui ti fanno pagare il valore collezionistico dell'oggetto,però vale la pena venire, anche solo per 'lustrarsi gli occhi' !! *_* Le foto che vedete sopra sono gli acquisti che ho fatto: la prima è una bambolina(alta circa 28-30 cm) americana degli anni 30,più o meno,è in composizione con corpo di stoffa ed ha gli occhi (si aprono e chiudono) in legno dipinto. Indossa il suo abitino in organza rosa pallido ed è un vero amore!! Il secondo è Pablo (lo avrete di certo riconosciuto),purtroppo ho fatto la foto ieri sera col flash e non si vede benissimo(non è fotogenico ^__-),però è tutto integro,ha solo bisogno di un bagnetto. Il terzo apparentemente è il più insignificante,ma per me ritrovarlo ( e poi NUOVO) è stato il momento più emozionante....lo avevo da piccola e lo consideravo così prezioso....purtroppo il mio è finito chissà dove e non mi era più capitato di ritrovarlo,di quel colore,neanche su ebay!! Ho poi comprato anche un libro sulle ceramiche Furga,ho visitato la mostra della bambola d'artista e ovviamente fatto tante foto ^_^

giovedì 8 settembre 2011

Un dolce visetto...anni 40


Le Furga in composizione o polistirolo tinto sono le mie preferite...questa che vi presento oggi è anni 40, ha testa-spalle in composizione,il resto è in stoffa imbottita. I lineamenti del visino sono dipinti a mano ,è alta cm 50 e indossa gli abitini originali...e voi,che tipologia di bambole preferite?

lunedì 5 settembre 2011

Via col Vento...... marcato Furga !!

Non so quante di voi abbiano visto 'Via  col Vento'......non ricordo bene se lo trasmisero per la prima volta alla Tv negli anni 70,ricordo però che io 'lo conobbi' proprio in quell'epoca e,da allora,è diventato il mio film preferito,che non mi stanco mai di rivedere,nonostante le sue 4 ore !! ^_^ Furono in molti a innamorarsi di questo film all'epoca e le ditte più famose di bambole tirarono fuori versioni che molto ricordavano la Scarlett O'hara...quella che vi mostro oggi è una delle versioni più belle, Rossella della Furga!! E' alta 65 cm, ha occhioni ambrati sormontati da lunghe ciglia,stupendi boccoli neri ed un abito stupendo,simile all'organza,tutto balze,che tanto ricorda  il vestito che Vivian Leigh Indossava nell'Incipit del Film.....che tempi!! Io ho sognato tanto con Via col Vento e queste bambole...chissà cosa sognano le bimbe moderne.....