lunedì 17 dicembre 2012

Una gabar dai colori natalizi.....

Visto che siamo vicini al natale,la mia scelta è caduta su uno degli ultimi arrivi,che del Natale ha i colori tipici,anche se,per l'aspetto,l'ho chiamata Cappuccetto Rosso.... è della Gabar e mi è stata regalata pochi giorni fa insieme ad una marea di bambole e pupazzetti e oggettini vari tutti appartenenti agli anni 70-80.....in effetti,Natale in anticipo ^_^ Le altre bambole sono a rifarsi il 'trucco e parrucco',ma questa era proprio perfetta e completa,ancora nella sua scatolina (un po' schiacciata),fatta a cilindro di plastica trasparente....purtroppo,lo avrete già capito,non sono un asso nel fare fotografie......la bambolina ha capelli in lana,l'abitino è in cotone,la mantellina con cappuccio in feltro ed il grembiulino in 'organza'....calzette nere e scarpine in plastica rosse...buona visione... ^_^

venerdì 26 ottobre 2012

She's by Ideal!!

Oggi vi presento Patti Playpal, una delle mie bambole preferite! Acquistata direttamente dagli USA,attesa quindi trepidamente,grazie anche alle nostre dogane,i cui tempi di sdoganamento sono sempre un'incognita!! ^_______- Le Patti sono state prodotte da Ideal dal 59 al 62 più o meno ed hanno avuto un gran successo tra le bimbe americane dell'epoca,tanto è vero che anche oggi sono molto collezionabili....negli anni 80 la Ideal le ha riproposte ed oggi ci prova la Ashton drake,ma sinceramente,almeno a mio gusto,non hanno assolutamente il fascino di queste d'epoca.....questo modello è una 'spitcurl',ossia al posto della frangetta ha dei piccoli ricciolini qua e là...l'abbigliamento è tutto originale,tranne i calzini e il fiocchetto in testa....le bambole italiane sono magnifiche,ma io adoro anche quelle americane,non posso farci niente... *_____* 

martedì 18 settembre 2012

Foto di gruppo !! ^_^

Oggi vi presento un piccolo gruppo di bambole di porcellana: quella a destra è di una meravigliosa ditta di faenza che,oltre che bambole,crea anche stupendi complementi d'arredo;si chiama raffaella,è in edizione limitata ,è alta circa 29 cm;ha lineamenti dipinti,capelli veri e un raffinato abito da damina fatto di stoffe pregiate e pizzi antichi....la deliziosa rossa a sinistra è invece Lavinia,un piccolo gioiello anni 80 di una ditta all'epoca famosa,ma adesso 'scomparsa' chiamata 'creazioni gabriela';lavinia è alta circa 30 cm, ha viso e mani in porcellana lucida (negli anni 80 andava molto) ed il resto in stoffa imbottita.In braccio a Lavinia,un piccolo bambolotto in terracotta della ditta Sartoni e,ancora più a sinistra,una mini bambolina in porcellana lucida della ditta Cleò. Le statuine che completano il 'ritratto di famiglia' sono tutte anni 70,un paio sono regali di compleanno delle compagne di classe delle Elementari..... ^_^

venerdì 20 luglio 2012

Baby candy Polistil (Koedachan)

In Giappone è conosciuta come Koedachan,ma quando fu distribuita in Italia,sull'onda del successo di Candy Candy, fu ribattezzata Baby Candy...ricordo che la vidi su una pubblicità di Topolino,che all'epoca leggevo assiduamente, e subito partì l'ordine per Babbo Natale...da piccola adoravo le bamboline mignon (più lo erano e più mi piacevano) per cui  questa non poteva mancare!! Successivamente ho saputo che 'Babbo Natale' impazzì per trovarla...a Grosseto non ce l'avevano,toccò girare mezza Roma...è proprio vero,Babbo Natale faceva miracoli !! ^_^

giovedì 5 luglio 2012

Martha lo zuccherino !!

Oggi vi presento Martha,il mio ultimo arrivo in ordine di tempo,ma è già diventata una delle mie favorite!! E' una bambolina di 22 cm, in compo americana ,tutta rivestita,naturalmente, dalla mia amica Patrizia, la mia sarta e restauratrice di fiducia ^______^ Credo sia anni 30-40 e naturalmente adesso è in allegra compagnia di Cedric,il marinaretto che avete conosciuto un paio di post fa.....

venerdì 8 giugno 2012

Dolce Remì.....piccolo come sei.....

chi,come me ,è cresciuto negli anni 70,ricorderà che,alla fine degli stessi comparvero in Italia i primi cartoni animati giapponesi....più dolci e genuini di quelli di oggi..Heidi,Anna dai capelli rossi (il mio preferito ^_^),Candy candy (il mito!!) e tanti altri...sempre nello stesso periodo,trascinati dall'ondata di successo dei cartoons,vennero prodotti bambole e gadgets con le sembianze(più o meno fedeli) dei nostri nuovi beniamini...quello in foto è remì e non ho ancora capito bene se fu prodotto da Polistil o Zanini Zambelli (o da entrambi in collaborazione)....mi fu regalato tanti anni fa da mia zia,per un Natale...ci ho giocato pochissimo,ecco perchè si è conservato così bene!! ^_____- E' alto circa 30 cm, è in vinile e politilene,vestitini di stoffa e pannolenci....giorni fa ho controllato nella borsetta di Remì ed ho scovato un foglietto ritagliato e piegato,che avevo fatto io a mo' di quaderno...che ricordi!!

domenica 27 maggio 2012

Un bebè di un tempo lontano......

Questo è l'ultimo arrivo...un dolce Bebè anni 50.....è alto circa 43 cm ed è in polistirolo tinto oppure bachelite,materiali tipici di quegli anni....è stato 'ripulito' e sapieentemente vestito da marinaretto dalla mia amica Patrizia....l'abitino è stato fatto proprio da lei (scarpe comprese),così,se avete da 'abbellire' le vostre vecchie bambole,sapete a chi rivolgervi!! ^_^ Personalmente ritengo che,una bambola d'epoca sapientemente rivestita,acquisti un valore aggiunto...e voi,che ne pensate ??

martedì 17 aprile 2012

Dolly....uno zuccherino Zanini & Zambelli

'Qualcosa di nuovo che sa tanto di antico'...così recitava la pubblicità che si trovava su Topolino e che presentava ,appunto,le varie Dolly....un visino buffo e lentigginoso, abitini da 'piccolo mondo antico' oppure Country, riccioli e boccoli...Questa mia Dolly era nella 'scatola delle meraviglie' (di cui ho parlato in un vecchio Post) che mi è stata regalata tempo fa ed è completa,tutta originale,compresa la pettinatura!! E' la misura più grande (47 cm),ma ne esistevano di varie dimensioni,si partiva da 15 cm circa (tutte in vinile e polietilene),poi c'erano quelle di 30 cm, 38 cm e infine 47 cm... ^_^

giovedì 5 aprile 2012

Bambolina ceramica Ciondy

Per cambiare un po' genere,oggi vi presento una delle mie bamboline 'fragili':è anche questa vintage,anni 70 credo...alta circa 34 cm, testa ,braccia e gambe in ceramica,corpo in stoffa imbottita.I lineamenti del viso,le unghiette e  le scarpine sono dipinti a mano.I capelli sono in mohair, a boccoli....L'ho presa  al 'famoso' mercatino dei ragazzi della mia città,di cui vi ho già parlato, due tre anni fa....sotto il piede aveva una scritta,però non riuscivo a distinguerla bene...poi un giorno,gironzolando su ebay, ho individuato una 'bambolina ' CIONDY,così ho finalmente capito che anche la mia era della stessa ditta!! La Ciondy era una ditta di Firenze che creava bambole di porcellana/ceramica negli anni 70-80,credo che adesso non esista più,come quasi tutte le nostre amate ditte 'bambolesche'!! Questa dolce piccolina ha gli occhioni grandi come i personaggi dei cartoons vintage (di cui sono profonda estimatrice ^_-) ,per cui l'ho chiamata Candy !! Buona giornata *_*

martedì 20 marzo 2012

mariuccia Furga

Lei è sicuramente uno dei pezzi più belli della mia collezione,ossia Mariuccia Furga!! E' alta ben 90 cm ed è fatta in polietilene soffiato,un materiale usato dalla ditta negli anni 60.Indossa un delizioso abito in 'organza' rifinito da un fiocco di velluto azzurro e rosa in stoffa celeste,fiocco in testa di raso e scarpette di vernice nera. ha grandi occhioni color 'ambra' sormontati da lunghe ciglia...l'ho presa in scatola,quindi è quasi perfetta, a parte qualche rigatura qua e là, che, chi conosce il polietilene sa perfettamente che è inevitabile,in quanto il  materiale è così delicato che basta poco per rigarlo!! ^_^

mercoledì 29 febbraio 2012

Ripetella Furga & co. !!


Oggi vi mostro due delle dolci bamboline della mia collezione,regalatemi dalla stessa persona!! la prima è Ripetella Furga,credo anni 80, una delle prime bambole interattive!! ^_^ Purtroppo prima di lavarla abbiamo dovuto toglierle il meccanismo interno,che,non solo non funzionava più (infatti gli occhi,che in origine muoveva da sè,sono rimasti un po' socchiusi),ma si era ossidato producendo una polverina color ruggine che si era sparsa per tutto il corpo.Mia mamma ha poi riempito la parte rimasta vuota con del materiale apposito e adesso eccola qua,in tutto il suo splendore e con i vestitini originali!! La seconda bambola è in stoffa,ma per me non meno preziosa,perchè è stata fatta completamente a mano ed il visino è stato ricamato a punto croce. Indossa mutandoni,sottogonna,scarpette(queste sono una vera delizia,in feltro con una rosellina ricamata) e cuffia,tutto coordinato. Buona visione!! ^_^

lunedì 6 febbraio 2012

Ecco la sorellina di Cicciotto!!

Uno dei miei primi post riguardava Cicciotto,un bambolotto prodotto dalla Furga alla fine degli anni 60 primi anni 70,fatto di un materiale morbido morbido,da pizzicotti!! ^_^ Adesso è stato raggiunto dalla sua sorellina,Cicciotta!! E' stata un regalo 'inaspettato',insieme ad altre bambole, quindi stra-gradito,ma non vi dico in che condizioni era....anzi sì,ve lo dico: era tutta ricoperta di muffa!! Fortunatamente questa non era proprio penetrata in profondità,quindi non si trattava di 'peste del vinile',,per cui ,dopo numerosi lavaggi,direi che il risultato è soddisfacente! e' rimasto qualche aloncino qua e là,ma sono contenta!! Ovviamente non aveva vestiti,per cui le abbiamo messo una tutina di un 'baby born'(sono bambolotti moderni,ma i vestitini sono in cotone e fatti piuttosto bene). Vi piace?

martedì 31 gennaio 2012

Pepi e Peppina, due gemellini Furga !!

 Questi due dolcissimi gemellini Furga sono la New entry in ordine di tempo e sono stati ripuliti e rammendati a dovere ^_^ Ho saputo che si tratta di pepi e peppina e,naturalmente,gli abitini sono scambiati!! A parte che quando me li hanno dati avevano già le vesti invertite,però ho preferito lasciarli così(almeno per il momento),perchè il rosa è il colore che preferisco e pepi è il gemellino in condizioni migliori,avendo la capigliatura salda e intatta,mentre a Peppina ,specie dopo il lavaggio,è venuta l'alopecia,eh eh ^_^


mercoledì 11 gennaio 2012

Sembro una Furga,in realtà sono una Ratti....na....Spinaccina!!

Quando l'ho 'scovata' in uno dei due negozi dell'usato della mia città,era dentro un sacchetto di plastica(insieme a due Barbie e ad una bambola senza marca),per cui,guardandole solo l'espressione (che somiglia molto a quelle di valentina e gelsomina,un po' a papera,insomma) e non potendole vedere il marchio,ho pensato che fosse una Furga,ma....sorpresa sorpresa,una volta acquistata ho scoperto,dietro il collo ,la scritta RATTI!! Si chiama Spinaccina (proprio con due C,così è scritto sul camicino originale) ed una mia amica esperta mi ha detto essere anni 60. In origine avrebbe avuto due codini alti sulla testa e una coulotte a quadrettini arricciata alle gambe. Non potete immaginare in che condizioni era quando l'ho presa:oltre che sporca era truccata come un pagliaccio! Mia mamma l'ha lavata ,disinfettata e 'sdrusciata' così bene che ...le ha tolto anche le sopracciglia!! Eh eh,incerti del mestiere ^_^